Ultrasuonoterapia
La terapia ad ultrasuoni utilizza onde sonore con frequenza superiore ai 20 kHz (quindi non udibili dall’orecchio umano). Può essere considerata una terapia meccanica e termica che attraverso la veicolazione delle onde sonore all’interno dei tessuti da trattare è in gradi di apportare benefici.
Le indicazioni principali sono:
- Lesioni croniche, fibrose e cicatriziali
- Capsuliti retrattili
- Tendinopatie croniche(epicondili ed epitrocleiti)
- Cisti tendinee
- Edemi acuti e consolidati
- Cicactrici
- Aderenze
Le controindicazioni sono:
- fragilità vascolare
- fratture non consolidate
- protesi fisse
- tumori
- trombo-flebiti
- cartilagini di accrescimento
- trapianti